![]()

|
![]()
___________________________________________________ SUAP PEDARA

Il progetto SSU (Sistema regionale degli Sportelli Unici) è stato realizzato con i
fondi della misura 6.05 del POR Sicilia 2000-2006 fondo FESR; mentre il progetto
Diffusione del Sistema regionale degli Sportelli Unici (E-SSU) è stato avviato dai
Dipartimenti Regionali delle Attività Produttive e Bilancio e Tesoro della Regione
Siciliana con lo scopo di mettere in atto, rispettivamente, le seguenti linee di
intervento nell'ambito del Programma Operativo FESR 2007-2013:
7.1.2.3 - "Rafforzamento degli Sportelli Unici per le Attività
Produttive";
4.2.1.3 - "Sviluppo di sistemi di competitive intelligence a livello di
settore, finalizzati a consentire alle imprese un più facile accesso alle innovazioni di
prodotto e di processo rilevanti nel settore di riferimento".
L'obiettivo primario è massimizzare la diffusione, sul territorio siciliano, del modello
del SUAP, che è stato formalizzato nello standard regionale nell'ambito del progetto SSU
(Sistema regionale degli Sportelli Unici, realizzato nell'ambito del POR Sicilia
2000-2006) e che si sostanzia nella predisposizione dei modelli dei procedimenti
amministrativi, nella definizione dei modelli organizzativi di riferimento e nella
realizzazione di un sistema informatico a supporto dei procedimenti di competenza del
SUAP. Il Sistema regionale degli Sportelli Unici è un sistema informatico a supporto
degli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) presenti sul territorio della
Regione, comprendente una componente informativa dedicata alle imprese interessate ad
investire in Sicilia e un'infrastruttura a supporto degli Enti Locali per la gestione dei
procedimenti in ambito SUAP.
Gli obiettivi finali del progetto sono:
Fornire alle Imprese un sistema informatico per la presentazione della Domanda
Unica;
Fornire agli Enti Locali un sistema informatico di supporto ai procedimenti di
Sportello Unico per le Attività Produttive e di monitoraggio dell'iter procedurale;
Fornire alle Imprese e agli Enti Locali lo standard di procedure, adempimenti e
modulistica valido per il territorio regionale, eventualmente aggiornato sulla base delle
specificità locali.
 |
|
|
|
 |
|
|
|